Giornata Mondiale della Terra 2020: tutti gli eventi a Roma, orari e dove vederli in streaming
Il 22 aprile 2020 il mondo festeggia la Giornata Mondiale della Terra 2020 anche se quest’anno avrà un sapore totalmente differente per via del lockdown a causa del Coronavirus. Per questo motivo, gli eventi organizzati in programma per la giornata si terranno in forma virtuale.
L’evento delle Nazioni Unite ha l’obiettivo di sensibilizzare la tutela del Pianeta, ponendo particolare attenzione all’ambiente che ci circonda. Pur non potendo manifestare in strada con concerti ed eventi pubblici, sono numerose le iniziative e campagne di comunicazione lanciate in tutto il mondo.
Legambiente ha lanciato un flash mob virtuale per tenere alta l’attenzione, anche in questo momento difficile, sulla cura del nostro pianeta. ‘Anche se non possiamo ancora tornare ad abbracciarci tra di noi, facciamo tutti un piccolo gesto di affetto dal valore simbolico verso il pianeta: condividiamo una foto in cui abbracciamo la Terra’ si legge sul sito dell’Associazione. Con gli hashtag: #Abbracciamola e #EarthDay invitano le persone a condividere le foto nella giornata del 22 aprile sui propri social network.
E Roma? Anche la Capitale ha previsto una giornata ricca di eventi, riformulato il format, ma comunque volti a non abbassare la guardia in una giornata così importante.
Earth Day a Roma: Papa Francesco nel 5° Anniversario della Sua lettera Enciclica Laudato si’

Il 22 aprile 2020 le Nazioni Unite celebreranno il 50esimo Anniversario della Giornata Mondiale della Terra (Earth Day). A Roma è stato purtroppo annullato il Concerto per la Terra in Villa Borghese al quale hanno partecipato numerosi artisti proprio per sostenere l’importanza della salvaguardia del Pianeta. Nell’ultima edizione, del 2019, hanno partecipato artisti quali Carmen Consoli, Marina Rei, Paolo Benvegnù, Mirkoeilcane, Eva Pevarello.
Le celebrazioni mondiali, aperte dall’Italia, saranno dedicate a Papa Francesco nel 5° Anniversario della Sua lettera Enciclica Laudato si’.
A livello mondiale sarà organizzata una maratona mondiale con una programmazione virtuale e prenderà il nome di #OnePeopleOnePlanet, integralmente trasmessa sul canale streaming Rai Play, con un palinsesto live di 12 ore (dalle 8:00 alle 20:00). Oltre a Rai Play e a numerosi programmi di Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News e Rai Ragazzi, porteranno il loro contributo a questa staffetta mediatica: Vatican Media; TV2000; Radio Italia; NSL Crossmedial Studios; Rinnovabili.it, Lifegate.
#OnePeopleOnePlanet nasce dagli sforzi di due organizzazioni, Earth Day e Movimento dei Focolari, che da anni collaborano insieme nella realizzazione del Villaggio per la Terra, la manifestazione ambientale più partecipata d’Italia oggi sospesa per l’emergenza COVID19. La maratona italiana, sostenuta da Huawei nell’ambito di una campagna di responsabilità sociale durante la crisi epidemica, sarà parte della kermesse mediatica globale intitolata #Earthrise che coinvolgerà i 193 Paesi membri delle Nazioni Unite.
Giornata Mondiale della Terra 2020 | Maratona virtuale Raiplay
Gli eventi in programma della maratona
Nelle prossime ore saranno resi noti dagli organizzatori i tanti protagonisti di questa lunga produzione radiotelevisiva diretta da Gianni Milano con la direzione artistica di Giulia Morello e la direzione scientifica di Roberta Cafarotti.
Tra i principali contenuti della programmazione ci sono:
• Apertura dalla Palazzina Leone XIII nei Giardini Vaticani e Udienza Pontificia di Papa Francesco
• Popoli custodi della Terra – incontro con le popolazioni indigene del Pianeta
• Hackathon europeo sulla Mobilità Sostenibile Urbana
• Cambiare l’Economia: se non adesso quando? – verso una ricostruzione più attenta alla felicità e alla Terra
• Aspettando Tokyo – Campioni Olimpici e Paralimpici festeggiano il Pianeta
• Innovazione e Sviluppo Sostenibile
• Scienza e Natura con collegamenti dall’Antartico, da Houston e dai centri di ricerca INGV, ISPRA e INAF
• La Cultura per il Bene Comune e Sostenibile
• Karaoke per la Terra
• Ragazzi per la Terra
• Educare alla Sostenibilità, verso un Patto Educativo Globale
• L’amore per la Terra visto dai bambini
• Grandi attori raccontano favole
• Eventi e Interviste con i campioni della Musica e dello Spettacolo